La musica della solidarietà

Anche la musica può fare del bene. 
Viatico per un percorso di solidarietà, anche quando alle orecchie giunge in modo apparentemente forte e assordante.
Accomunando giovani e meno giovani in un abbraccio che tende al bene. 

È un po' questo lo spirito con cui i grandi della musica come Tullio De Piscopo, Luca Sepe, Gianluca Gapozzi, Diego Armando Maradona Junior, Ciro Sciallo, Paolo Cuccaro, Sasà Trapanese e Massimo Renny saranno tra i protagonisti sul palco della terza edizione del festival della Solidarietà "Regina degli Angeli", in programma lunedì 28 giugno alle ore 19.30 al teatro Siani di Marano.


Nel corso della serata si esibiranno i dieci giovani concorrenti finalisti selezionati dal maestro Salvatore Del'Aversano.

Conduttore del festival sarà Gaetano Gaudiero, speaker di Radio Crc, emittente ufficiale dell'evento.

Il festival - spiegano gli organizzatori - oltre a  esser un palcoscenico dei giovani artisti, vuole innanzitutto rappresentare un momento di condivisione delle finalità preposte dalla associazione "Luce nel mondo Onlus" e dalla Fondazione "Oasi Regina degli Angeli Onlus" nella concreta applicazione degli inviti del vangelo rivolti alla carità, alle opere di  olidarietànel segno dell'amore, del vero amore, gratuito, genuino, già ricevuto da Cristo morto per noi in croce. 

Padre Carmine Vaccariello, presidente fondatore dell'Oasi Regina degli Angeli, - unitamente ai suoi volontari collaboratori, con silenzio, sacrificio, ma con intensa energia spirituale  sorretto da genuina fede verso Dio - sottolinea una nota - dedica la propria opera verso le persone in difficoltà accogliendo tutti coloro che bussano al cancello dell'Oasi dove si respira un'aria di pace e gli ospiti vivono come le prime comunità cristiane. 

Chi varca l'ingresso lascia fuori la propria disperazione, le sue incertezze, le sue difficoltà ritrovando nell'amore fraterno e sincero la propria dignità. 

È un momento di particolare impegno per la Fondazione Oasi Regina degli Angeli che, dopo l'inaugurazione della strada a nome di Papa Giovanni Paolo II, vedrà mercoledì 30 giugno, alle ore 17, presso la cattedrale di Teano la consacrazione di Stefano Vannoni
a diacono.

Via IlNapoli

0 commenti:

Posta un commento